Vannelli (Fdi): “Continua l’impegno dell’amministrazione comunale a portare avanti i problemi legate all’abbandono dei rifiuti sul nostro territorio”.
NewTuscia – Toscana (PISTOIA): Continuano le operazioni dell’ amministrazione pistoiese in merito all’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale. Ad intervenire a riguardo è uno di coloro che più si è occupato della tematica, il consigliere comunale Daniele Vannelli (Fdi). “Abbiamo dato inizio – ha sottolineato Vannelli – ad un monitoraggio, tutt’ora in atto, delle aree più vulnerabili attraverso telecamere mobili di video sorveglianza che ha permesso di multare molte persone” .
Ad oggi sono stati conseguiti importanti risultati grazie alla sinergia e alla cooperazione con la Polizia Municipale, gli ispettori ambientali e tutti gli organi preposti al controllo e alla sicurezza che mirano a reprimere reati ambientali, e di questo accogliamo positivamente l’operato.
“L’importante presenza sul territorio degli ispettori ambientali – ha sottolineato Vannelli soffermandosi su una delle principali novità introdotta dall’amministrazione – ha permesso non solo di effettuare verifiche sui rifiuti stessi ma anche verbali di accertamento da trasmettere alla Polizia Municipale per la notifica al trasgressore:
140 euro per l’abbandono di rifiuti urbani non pericolosi e non ingombranti su spazi pubblici,
200 euro per la stessa tipologia lasciata all’esterno dei cassonetti e
400 euro per i rifiuti urbani pericolosi e ingombranti”.
Riguardo l’attività degli Ispettori ambientali nel solo mese di Agosto del 2020 alcune cifre possono essere prese in considerazione: numero di utenti in cui sono state fornite informazioni 109
Numero di interventi di controllo e di verifiche sul territorio 472
Numero di ispezioni 500
Numero di rifiuti ispezionati con indizi 107
Numero di indizi riconducibili ad utenze domestiche 57
Numero di indizi riconducibili ad utenze non domestiche 50
Numero di trasgressori accertati a seguito di contraddittorio 89
Numero di verbale per sanzione amministrativa 6
Numero di relazioni amministrativi per procedimenti gestiti da Polizia municipale 5
È sempre Vannelli a commentare questi dati: “La strada intrapresa è quella giusta ma non abbassiamo la guardia anzi, chiediamo con forza uno sforzo in più a tutte le autorità competenti. Un lavoro impegnativo, costante e doveroso, ma a mio parere da rafforzare ulteriormente per disincentivare sempre più coloro che commettono tali reati ambientali. Sempre più importante ed incisiva dovrà essere poi, la collaborazione con le autorità locali competenti presenti sui territori comunali a noi vicini. Una collaborazione che ci permetterà di fare un quadro più completo e dettagliato anche sulla provenienza e il non corretto smaltimento dei rifiuti stessi, ed in particolare quelli tessili”.
“Costantemente raccogliamo – ha sottolineato il consigliere di FdI – segnalazioni da molti cittadini che ringraziamo per la loro collaborazione e la loro attenzione sul tema dei rifiuti.
Rifiuti che vengono lasciati fuori dai cassonetti e/o abbandonati sul nostro territorio,talvolta utilizzato come discarica”.
“Sicuramente – ha concluso Vannelli – non è piacevole alla vista e sinonimo di decoro,né tantomeno rispettoso nei confronti della collettività e dell’ambiente stesso. Ritengo che ognuno di noi debba continuare a fare la propria parte contribuendo ad un maggiore senso civico, e far crescere una maggiore consapevolezza e sensibilità riguardo alle criticità che si legano a tali fenomeni”.