Trump e Biden vanno ai supplementari: decisivo il voto per posta
NewTuscia – Toscana: Chiunque vincerà, lo farà ‘ai punti’ diremmo se fosse un incontro di boxe. Dopo una notte in cui si sono susseguiti dati su dati, è chiaro quello che in molti temevano prima di questo appuntamento elettorale: tra Donald Trump e Joe Biden, allo stato attuale delle cose, non ha vinto nessuno. Non solo: ma entrambi possono ancora essere vincitori, cosa che i due candidati non hanno mancato di sottolineare.
La situazione è la seguente: Trump è in vantaggio tanto in Wisconsin quanto in Pennsylvenia, stati fondamentali per la vittoria di Biden. Biden, dal canto suo, è in vantaggio in Arizona ed in Georgia, stati fondamentali per la vittoria di Trump. Il vantaggio di Trump, però, è oscurato dal fatto che da Pennsylvenia e Wisconsin debbono ancora arrivare i voti per posta che saranno a forte trazione democratica. In alcuni stati è possibile conteggiare quei voti postali che arrivino fino a tre giorni dopo la chiusura delle urne. Questa elezione rischia di essere la più lunga della storia.
In tutto questo i due comitati elettorali, quello democratico e quello repubblicano, osservano la situazione con la massima attenzione. Entrambi i candidati hanno rilasciato dichiarazioni nelle quali sottolineano la bontà dei risultati che stanno ottenendo. Trump ha detto che “non ci faremo rubare i nostri voti”. Biden ha sottolineato come “dobbiamo avere pazienza, probabilmente fino a domani”, aggiungendo che “ci aspetta qualcosa di grande” rivolto ai suoi sostenitori.
7.27: la situazione è ancora in alto mare. Entrambi i candidati sono convinti di vincere. “Andremo molto bene, ci rubano voti” ha twittato il Presidente Trump. “Stiamo facendo un grande lavoro” il commento di Biden. In una situazione che vede Trump in vantaggio in stati chiave come Pennsylvania e Wisconsin, si attende con apprensione il voto per posta. Un voto che arriverà solamente con il passare delle ore o, si teme, dei giorni.
5.44: Joe Biden vince in Arizona. Si tratta del primo Stato che cambia colore rispetto alle ultime elezioni Presidenziali. Nel frattempo, in alcuni stati chiave, Wisconsin e Michigan, è avanti Donald Trump. Senza questi stati Joe Biden non può andare alla Casa Bianca. Tuttavia mancano ancora i voti per posta.
5.12: Joe Biden vince California, Oregon e Washington. Donald Trump vince l’Idaho.
5.03: Tra pochi secondi verranno chiamati altri Stati. Siamo ancora in una situazione di totale parità, la partita è molto lontana dal concluderò. I delegati ad ora sono 133 Biden e 115 Trump. Ce ne vogliono almeno 270 per arrivare alla presidenza.
3.59: I risultati definitivi del Wisconsin non saranno disponibili prima delle ore 13.00 italiane. Donald Trump conquista la Florida. È uno Stato che pesa indubbiamente. In Pennsylvania i voti per posta continueranno ad essere conteggiati domani.
3.11: Joe Biden prende New York, Colorado e New Mexico. Donald Trump vince Wyoming, North Dakota, South Dakota, Kansas e Louisiana. Per ora ogni candidato sta vincendo i propri Stati.
2.19: La Florida vede in vantaggio Donald Trump. È uno Stato fondamentale la Florida, visto che assegna molti delegati. Nel caso in cui vincesse questo Stato secondo alcuni analisti le possibilità di vittoria di Trump passerebbero dal 10 al 33%
2.17: Joe Biden vince in Maine, Massachusetts, Rhode Island, Connecticut, New Jersey, Delaware, Maryland, District of Columbia e Illinois. A Donald Trump vanno Tennessee, Missouri, Oklahoma, Mississippi, Alabama.
1.39: West Virginia a Donald Trump. Trump che ad ora è avanti di un paio di punti percentuali in Florida. In Ohio si andrà voto voto. Biden avanti in New Hampshire.
1.13: Indiana, Kentucky e South Carolina vengono assegnati a Donald Trump Joe Biden vince Vermont e Virginia.
0.07: Le operazioni di voto termineranno ad orari diversi nei vari Stati Americani. Le chiamate maggiormente importanti saranno quelle delle 2.00 e delle 3.00. I sondaggi danno Joe Biden molto avanti, ma così fu anche per Hillary Clinton, quattro anni fa. Molti analisti dicono che tutto è possibile. Può succedere di tutto. Anche perché non è dato sapere quale reazione avrà Donald Trump di fronte ad una ipotetica sconfitta
0.05: Buonasera a tutti. Ci siamo, il popolo americano sta finendo le operazioni di voto e, tra poche ore, sapremo chi sarà il prossimo Presidente degli Stati Uniti. I due principali sfidanti lo si sa chi sono: il Comandante in Capo Donald Trump, Repubblicano e lo sfidante, Joe Biden, Democratico, già Vice Presidente degli Stati Uniti quando gli USA erano guidati da Barack Obama.