Giulio del Balzo presenta “Scossa Liberale”: «Scommetto sui giovani, è necessario spazio comune che ci coinvolga»

NewTuscia Toscana – “Vorrei una politica che si protendesse verso le persone, e non il contrario”. Si presenta così Giulio del Balzo, 27 anni, candidato alla segreteria nazionale di Più Europa e a capo del progetto “Scossa Liberale”. Una sfida impegnativa che del Balzo raccoglie però con grande entusiasmo, in forza della sua già importante esperienza decennale in politica.

Laureato nella triennale alla LUISS, e dopo aver terminato gli studi a Berlino, del Balzo ha militato per gran parte della sua vita politica giovanile nelle file del PD, dove ha creato l’esperienza FutureDem, salvo poi lasciare il partito ed approdare nel 2019 a Più Europa perché ritenuta una migliore scelta in campo liberale. Il suo obiettivo è tanto chiaro quanto complicato, ma del Balzo è fiducioso di poter quantomeno cominciare a costruire basi importanti: “La mia scommessa riguarda soprattutto i giovani: dobbiamo prenderci il nostro spazio politico senza la benedizione del politico di turno”, e continua: “Il partito che immagino io è una piattaforma che aggreghi le forze liberal democratiche e che riesca a coinvolgere in prima persona tutti i suoi elettori”.

Un’idea di politica nuova, creata dai giovani per i giovani: “Oggi i partiti sono molto poco democratici al loro interno, le leadership sono coriacee e l’organizzazione non è includente, anzi. C’è la forte necessità di tornare ad essere veicoli dell’espressione democratica dei cittadini, specialmente dei più giovani, puntando su trasparenza, condivisione, e coinvolgimento.”

Trasparenza che del Balzo dimostra anche quando definisce cosa sia il liberalismo per lui, oggi. “Per me esser liberale oggi significa approcciarsi con pragmatismo alle nuove sfide del nostro tempo, ma anche riuscire a reinterpretare sfide del passato con nuovi strumenti. Mi rifaccio ad un modello di tipo anglosassone: credo che un polo liberale debba tenere insieme elementi di destra e di sinistra, senza ideologie preconcette a separarci.”

Allo stesso modo si pronuncia nettamente sul partito per la cui segreteria si appresta a concorrere: “Questo partito ha scelto un nome importante, che rappresenta una sfida fondamentale: non dobbiamo nasconderci dietro le personalità che ci rappresentano, ma anzi dobbiamo sfruttarle per mettere in campo un’alternativa importante.” e sull’Europa: “Mi sembra che l’antieuropeismo odierno sia più ideologico che altro” e prosegue: “L’Europa non è perfetta, molto può e deve essere ancora fatto, ma anche in questa grave cristi rappresentata dal Covid-19, l’Europa ha dimostrato di esserci, con proposte economiche importanti, anche se forse non sfruttate a dovere.”

Conclude infine del Balzo: “Scossa Liberale è un progetto ambizioso in cui crediamo molto, e per parteciparvi non è necessaria alcuna tessera di partito. E’ inaccettabile che la voce giovane di un paese importante come l’Italia non abbia spazi per esprimersi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *