Capecchi (FdI): “Danni maltempo all’Abetone, la Regione si attivi subito per aiutare famiglie e imprese”

NewTuscia Toscana – «Viabilità principale interrotta, linee elettriche danneggiate, strade chiuse con ingenti disagi per le famiglie e imprese che rischiano il collasso. Servono subito aiuti per il Comune di Abetone-Cutigliano e la Regione deve attivarsi prontamente e fare la propria parte, a maggior ragione ora che le imprese sciistiche e tutto il sistema turistico ricettivo è messo a dura prova dal rinvio dell’apertura delle piste».

È quanto chiede il consigliere regionale pistoiese di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi.

«La SS12, nel Passo dell’Abetone, è stata chiusa al traffico per garantire l’incolumità di chi transita, viste le abbondanti nevicate e le previsioni meteo dei prossimi giorni, con conseguenti disagi per le famiglie e per i cittadini che per motivi di residenza o di lavoro devono transitare dalla strada in questione. Le imprese sciistiche, invece, dopo l’ordinanza del ministro Speranza che rinvia l’apertura degli impianti sciistici al 18 gennaio, hanno bisogno al più presto di equi indennizzi da parte del Governo», spiega Capecchi.

«La Montagna pistoiese necessita di più attenzioni da parte della Regione Toscana. Per questo è necessario prevedere risarcimenti diretti per compensare i danni subito dalle famiglie colpite dai disagi dovuti al maltempo; fornire al più presto i dovuti indennizzi del Governo alle imprese del territorio per le perdite subite e gli ulteriori costi che dovranno affrontare; sostenere il Comune di Abetone-Cutigliano per gli interventi in somma urgenza per il ripristino della viabilità, si dovranno inoltre chiedere risarcimenti a Enel e Terna per il ripristino delle linee elettriche nelle frazioni maggiormente colpite dal maltempo», conclude il consigliere FdI.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *