Covid-19, nuove misure dal 7 gennaio
NewTuscia Toscana – ROMA – Gli ultimi dati sulla curva dei contagi da Covid-19 dicono che stiamo assistendo ad una lieve, seppur netta, risalita. Tale crescita secondo i tecnici durerà almeno un’altra settimana, motivo per il quale già da oggi sono allo studio nuove soluzioni per rafforzare la zona gialla che entrará in vigore a partire dal 7 gennaio, al termine delle festività e del relativo decreto.
Sul tavolo al momento due opzioni che sembrano le più gettonate: un nuovo criterio per l’indice RT che permetta di avallare il colore arancione e rosso delle regioni anche in presenza di numeri meno emergenziali (da 1,25 a 1 per le arancioni e da 1,50 a 1,25 per le rosse) e nuove limitazioni agli spostamenti interregionli e intercomunali in aggiunta all’istituzione di una zona rossa nazionale durante gli week end.
Se questi dovessero essere i provvedimenti ci si aspetta che molte regioni cambieranno quindi rapidamente il loro colore, una su tutte il Veneto, che già oggi presente la situazione più rischiosa in termini di contagi.
A pesare sull’incremento della curva sono con tutta probabilità i giorni dello shopping coincisi anche con il cashback voluto dal governo – scelta affatto felice, anche in questo senso – nei giorni dal 6 al 23 dicembre, che hanno visto un intensificarsi degli spostamenti specialmente nei giorni antecedenti alle chiusure festive.
Sullo sfondo di queste nuove decisioni che saranno annunciate nelle prossime ore e probabilmente ufficializzate con un nuovo Dpcm a partire dal 7 gennaio, anche la crisi sempre più nera del governo Conte, che sembra prefigurare nuovi scenari politici.