Massa: Nota Emergenza Ucraina , numeri utili per soccorsi e info percorso sanitario
NewTuscia – Toscana – MASSA
Sul sito del Comune pagina riportiamo informazioni utili sulla crisi causata dalla guerra in Ucraina e le modalità di accoglienza e solidarietà organizzate e coordinate dalle istituzioni in favore dei profughi.
Le coordinate bancarie messe a disposizione dalla Regione Toscana per gli aiuti sono :
– IT57U0503411701000000003021
– 45525 è il numero solidale promosso da CRI, Unicef, con Anci per aiuti via sms e rete fissa
– 800-556060 numero unico regionale Infosanità per l’accesso al percorso sanitario .
Il sindaco Francesco Persiani ha relazionato in Consiglio comunale sulle azioni concordate a livello regionale per rispondere alla crisi causata dalla guerra in Ucraina, per l’accoglienza e il primo soccorso ai profughi, l’inserimento dei più giovani in percorsi scolastici e la prevenzione di eventuali problematiche sanitarie.
E’ stato attivato un Tavolo di crisi regionale che vede coinvolto, in qualità di commissario, il presidente della Regione Eugenio Giani insieme alle Prefetture, alle Province e ai Comuni. L’accoglienza dei profughi prevede la riapertura dei Cas (centri accoglienza straordinaria), il loro inserimento in percorsi Sai (sistema di accoglienza e integrazione) e, in coordinamento con le Asl, una serie di controlli sanitari a partire dalla vaccinazione anti-Covid.
I profughi che giungeranno sul nostro territorio in maniera autonoma potranno auto–segnalarsi al numero unico regionale Infosanità 800-556060 per l’accesso al percorso sanitario .
Si stanno inoltre predisponendo, attraverso i Servizi sociali e la Protezione civile, una serie di azioni di prima emergenza per quanto riguarda le forniture di generi alimentari e di beni di prima necessità oltre a percorsi ad hoc per l’inserimento dei bambini e ragazzi in età scolare negli istituti del territorio.
L’attività di coordinamento si estende anche agli aiuti che partono per l’Ucraina: dovranno essere comunicati ai sindaci per il rendiconto sui beni forniti e per garantire la loro consegna.