La Cassazione estende il condono sulle mini-cartelle esattoriali
NewTuscia – Pistoia – Come molti si ricorderanno il decreto fiscale 2019 (c.d. Pace Fiscale) aveva tra molte altre cose previsto, in base all’art. 4 del D.L 23 ottobre 2018, n. 119, convertito con modificazioni dalla L. 17.12.2018, n. 136, lo stralcio automatico alla data del 31 dicembre 2018 di tutte le cartelle (c.d. mini cartelle) consegnate all’agente della riscossione dal 2000 al 2010 di importo residuo fino a mille euro, con conseguente annullamento del corrispettivo debito tributario.
Tuttavia, la norma aveva da subito creato non pochi dubbi e perplessità interpretative sotto diversi profili.
Tra le problematiche che si erano poste c’era anche quella relativa al fatto se tale valore dovesse riferirsi alla cartella esattoriale nel suo valore complessivo ovvero al valore dei singoli “carichi”, dei singoli tributi cioè, iscritti a ruolo affidati all’Agente della Riscossione tra il 2000 e 2010, visto che, appunto, è prassi comune dell’Agente della Riscossione l’emissione di cartelle che prevedano al loro interno più tributi di diversa origine.
Con la recentissima ordinanza n. 11817 del 18 giugno 2020 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha infine risolto questo dubbio, confermando che, ai fini dell’annullamento automatico dei debiti fino a € 1.000 affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2010, viene in rilievo il valore della singola partita di ruolo, del singolo tributo, e non invece l’importo complessivo della cartella di pagamento ed inoltre che tale limite di valore deve essere calcolato escludendo interessi di mora e aggio.
Conseguentemente, secondo l’interpretazione della Suprema Corte l’annullamento automatico deve riguardare appunto anche cartelle complessivamente superiori a mille euro purché il singolo tributo ivi inserito sia sotto la soglia dei mille euro.
Arriva quindi una buona notizia per i contribuenti in un momento tanto delicato e complesso come il seguente.
Lo riferisce la Confedilizia sede di Pistoia che ha sede in Via San Pietro n. 20 e può essere contattata (anche per prendere appuntamenti) al numero 0573358140.