Giovedì 15 inizia Concerti a San Domenico, ecco i concerti
NewTuscia Toscana – PRATO – La rassegna i “Co
ncerti a San Domenico” inaugura col debutto della giovanissima pianista pratese Beatrice De Maria. Figlia del celebre pianista Pietro De Maria e di Rossella Targetti, docente alla Verdi, Beatrice fin da piccola inizia le prime lezioni di pianoforte con la madre. In seguito prosegue lo studio con Enrico Stellini alla Scuola di Musica di Fiesole e si afferma in numerosi concorsi nazionali e internazionali fra i quali il Primo Premio al Concorso Internazionale “Premio Crescendo” di Firenze e il Primo Premio
assoluto al Concorso Internazionale “Città di Padova”. Il Carnaval di Schumann è il momento centrale del suo recital.
I venti brani che compongono questo capolavoro della musica romantica prendono origine dal nome Asch, come indica il sottotitolo “Piccole scene su quattro note”.
Il Carnaval descrive un mondo poetico fatto di slanci e tenerezze, come i due personaggi immaginari nei quali Schumann sdoppia la sua personalità. Florestano ed Eusebio rappresentano infatti il lato fantastico e ardente opposto a quello contemplativo e sognante del compositore tedesco.
Venerdì 16 luglio, ore 21
“Trio Ad Libitum”
Damiano Isola violino
Martino Tazzari violoncello
Ruggiero Fiorella pianoforte
Johannes Brahms Trio op. 8 in si maggiore
Felix Mendelssohn Trio op. 66 n. 2 in do minore
il “Trio Ad Libitum” si è formato a Firenze nel 2017 e si è perfezionato nel repertorio cameristico con la professoressa Daniela De Santis al Triennio di Alta Formazione del Conservatorio “Cherubini”. il Trio, è formato da giovanissimi musicisti e si sta affermando come una delle formazioni cameristiche emergenti e di assoluto talento nel panorama cameristico italiano, grazie alle numerose e prestigiose affermazioni in concorsi nazionali e internazionali.
Quest’anno in un solo mese ha ottenuto il Primo Premio al Concorso “ Città di Giussano” al “Làszlò Spezzaferri” International Music Competition, il Primo Premio Assoluto al Concorso “Esperia” e il Primo Premio Assoluto al Concorso “Città di Piove di Sacco”. Il Trio ha frequentato masterclass con il Trio di Parma e con Christophe Giovaninetti ed è stato selezionato per partecipare alla Masterclass di Musica da Camera presso il Festival “Virtuoso Belcanto” di Lucca, tenuta da Alfred Brendel.
La rassegna aderisce al progetto Urban Jungle e GreenApes
Gli spettatori potranno ottenere punti premianti per la loro partecipazione agli eventi nel chiostro di San Domenico: per ricevere i punti premio basterà scaricare la app greenApes e usarla per scansionare il codice che sarà mostrato all’ingresso. I punti sono utilizzabili per ottenere omaggi, agevolazioni e riduzioni per altri eventi culturali, musei e prodotti sostenibili legati al territorio. Il tutto è abilitato all’interno del progetto Prato Urban Jungle coordinato dal Comune di Prato.
Per maggiori informazioni www.pratourbanjungle.it/greenApes
Per tutti i concerti è obbligatorio il biglietto o la prenotazione.
I posti sono singoli e distanziati. In fase di prenotazione o all’ingresso dovranno essere forniti i dati per il tracciamento (nome e numero di telefono).
I concerti della Scuola di Musica e della Camerata Strumentale sono ad ingresso gratuito previa prenotazione.
Occorre prenotare mediante la piattaforma on line