Campagna di sensibilizzazione per una ripartenza sana e sicura della musica dal vivo.
NewTuscia Toscana – PRATO – La Camerata Strumentale Città di Prato, membro di AIAM, l’associazione che rappresenta le 115 più importanti società di concerti italiane, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per una ripartenza sana e sicura della musica dal vivo.
La campagna ha lo scopo di dar voce al pubblico dei teatri italiani che racconteranno ogni giorno in un video perché la musica è necessaria, anche e soprattutto nei momenti di crisi.
Da lunedì 25 Gennaio ogni giorno AIAM pubblica sui suoi social il video-appello di un Abbonato Abbandonato, uno per ognuna delle sue 115 associazioni, profondamente radicate sul territorio, da Bormio a Noto, dagli innumerevoli piccoli centri di provincia che sono la vera ossatura sociale del nostro paese, fino alle grandi città come Roma e Milano che ospitano circa 8 associazioni attive ciascuna.
Ogni giorno AIAM darà voce a quel pubblico che non si è mai arreso alla chiusura dei teatri e degli auditorium e che non vede l’ora di tornare ad applaudire i propri beniamini in sicurezza e nel rispetto delle norme.
Sarà necessario per far capire che esiste e resiste un’Italia che chiede musica, bellezza, pensiero e qualità di vita, oltre il limitato orizzonte dell’uomo consumatore di beni tangibili.
Anche Prato e la sua orchestra partecipano a questa iniziativa, con un videomessaggio di Barbara Bigagli, amica dell’orchestra e abbonata della primissima ora.
Il video sarà visibile sui social di AIAM e ovviamente della Camerata Strumentale.