Abusi edilizi, trasformazione del bosco e smaltimento illecito di carcasse di ovini in un allevamento di Gambassi Terme
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Empoli si sono recati presso un allevamento di ovini a Comune di Gambassi Terme, constatando una serie di illeciti. Dal sopralluogo è emerso infatti che un’area di bosco pari a 5mila metri quadrati era stata progressivamente trasformata. Su tale area erano stati realizzati sette manufatti adibiti a ricovero animali, sala mungitura e deposito attrezzi. Tutti costruiti in assenza dei titoli abilitativi previsti dalle norme in vigore.
Durante la perlustrazione i militari si sono accorti anche della presenza di numerose carcasse di ovini nelle pertinenze dell’allevamento, alle pendici boscate, non conferiti all’inceneritore, come invece prescritto dalla normativa per i sottoprodotti di origine animale (corpi interi o parti di animali).
I militari hanno provveduto a denunciare l’allevatore e il rappresentante della proprietà dei terreni del Testo unico dell’edilizia per la costruzione dei manufatti abusivi in area vincolata paesaggisticamente. Sono state anche elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 30mila euro per inosservanza di varie normative: per la trasformazione del bosco è stata violata la legge forestale regionale determinando una sanzione di circa diecimila euro, per lo smaltimento illecito delle carcasse di ovini la sanzione è di ventimila euro e di tremila euro per l’abbandono di veicoli sul terreno.
Presenti all’accertamento anche i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro che hanno proceduto a contestare le irregolarità di loro competenza, riscontrando la presenza di un lavoratore clandestino e irregolare. Anche la ASL competente ha svolto i suoi accertamenti, in relazione alle pessime condizioni igieniche dei locali.