Vicenda Spes, il capogruppo M5S: “Perdite per 3,6 milioni di euro, perchè il Sindaco non ha agito?”

NewTuscia Toscana – PISTOIA – Il capogruppo del Movimento 5 Stelle punta il dito contro la giunta Tomasi per la totale mancanza di trasparenza sulla vicenda Spes che porterà a danni economici enormi.

“E’ facile fare il solito rimpallo di colpe, con chi ha gestito prima, per cercare di nascondere la propria improvvisazione e approssimazione nell’amministrare: qui si arriva al novantesimo – ha ribadito Maglione durante il consiglio comunale dello scorso 30 novembre – essendo sotto di 5 a 0, senza aver comunicato niente a nessuno e senza nessuna idea di soluzione. Trasparenza è invece informazione, coinvolgimento e qui non c’è stata: noi consiglieri di minoranza abbiamo saputo di questa situazione nella commissione del 17/11!”. Una vicenda surreale l’ha definita il capogruppo pentastellato, con un bilancio che Spes proporrà nella prossima assemblea dei soci del 9 dicembre con una perdita di esercizio di 3,6 milioni di euro che va ad azzerare tutte le riserve, il capitale e determinerà un patrimonio netto negativo per 1,8 milioni di euro. “Sindaco e giunta però ci dicono che sapevano tutto – prosegue Maglione- allora perché non hanno fatto niente? Perché non chiedere spiegazioni già dal loro insediamento nel 2017 se la situazione era ben nota anche a chi era già stato consigliere di opposizione in precedenza? E’ qui che emerge tutta la responsabilità politica, evidente ed enorme, dalla quale ora provano goffamente a sottrarsi: Il Comune è socio di maggioranza relativa di questa società che è completamente a partecipazione pubblica e l’assemblea dei soci può revocare gli amministratori qualora ne ravvisi i presupposti! Invece, pur ritenendoli incapaci e opachi nella gestione, Tomasi & C. sono rimasti passivi spettatori”. “Altra conferma della loro inerzia, prosegue Maglione, è la mancata convocazione delle Commissioni competenti, fatta solo a ridosso del bilancio, e degli amministratori di Spes” “In assenza di iniziative da parte della Giunta, è stato il M5S il primo a chiedere che venissero convocati in Commissione e non si comprende il loro rifiuto ma anche qui la domanda è: possibile mettere in mora gli amministratori? Sindaco e Assessore tacciono ma approfondirò e se ci sono le condizioni procederò come gruppo facendo una segnalazione al Prefetto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *