“Usa contro lo sviluppo di una Europa coesa, indipendentemente dal Presidente”. L’intervento di Volt! Pistoia

NewTuscia – Toscana, PISTOIA: Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Volt – Europa (Pistoia) in merito alle recenti elezioni americane.

Cosa cambieranno (da noi) queste presidenziali, e cosa no…

Tutt’Europa ha tifato Biden: eccezion fatta per la Polonia, dove il
consenso per Trump è schiacciante (con un distacco di ben ventisei
punti percentuale), tutti gli Stati europei, Italia compresa, lo
preferiscono, e non a caso.

In questi quattro anni il repubblicano ha minato i rapporti commerciali e istituzionali con l’UE, ha minacciato chiusure, dazi e non si è fatto scrupolo di veicolare falsità sul nostro conto, per non parlare poi della gestione caotica e irresponsabile della pandemia. Appare quindi naturale l’ondata di consensi per Biden, di certo – si pensa – non potrà fare peggio del suo rivale. Con la sua vittoria infatti possono riaprirsi molte porte chiuse dall’amministrazione Trump, specialmente quelle del liberocommercio.

Tuttavia, nonostante queste promesse di speranza, non si potrà certo contare sull’appoggio americano per la politica europea. Quello che non cambierà sarà la sottile ma strenua resistenza di tutte le grandi potenze (tra cui l’America) alla realizzazione di un’Europa unita, forte e competitiva. Per questa dovranno impegnarsi gli europei, dal momento che da fuori non solo non verrà appoggio ma, come è già accaduto, pericoli,corruzione e impedimenti.

Chi in Europa continuerà a fare politica col sostegno (anche economico) di queste potenze non si impegnerà mai in favore dell’Europa, della sua stabilità e della sua crescita. Anzi, come stiamo vedendo, alimenterà sempre gli odi nazionali e la divisione interna, con gran danno per l’Unione e gli Stati membri.

In definitiva, da europei, è sensato tifare Biden per il benessere
dei nostri commerci, ma non dobbiamo aspettarci da lui né da
qualunque altro capo di Stato un sostegno per il più ambizioso dei
nostri progetti. Se riusciremo sarà nonostante, e non grazie alle altre potenze extra europee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *