Ovattoni (Lega): “Non dimentichiamo chi vive ai margini”

NewTuscia Toscana – PRATO – Conoscere quanti alloggi destinati alla cosiddetta ‘fascia grigia’ sono stati assegnati dal Comune di Prato in questo periodo di emergenza sanitaria e ottenere chiarimenti sull’accoglienza nel centro per richiedenti asilo in via Borgovalsugana. È quanto si chiede nelle due interrogazioni presentate dalla capogruppo Lega Patrizia Ovattoni inserite all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale. L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo porta con sé anche drastiche ripercussioni economiche e sociali – spiega Ovattoni -. Sono molti i cittadini che oggi si trovano loro malgrado nella cosiddetta ‘fascia grigia’ dell’emergenza abitativa». Su questo tema il Comune di Prato, in convenzione con la cooperativa Pane & Rose, ha regolato l’assegnazione degli alloggi riservati alla ‘fascia grigia’ al 50% ai cittadini italiani e al 50% a cittadini stranieri. «Ho dunque chiesto di sapere quanti di questi alloggi sono stati assegnati per avere un quadro sociale della nostra comunità e poter rilevare in tempo eventuali emergenza che richiedano misure straordinarie». La capogruppo Lega ha inoltre richiesto chiarimenti in merito all’accoglienza nel centro per richiedenti asilo di via Borgovalsugana. «Per avere uno spaccato completo ho chiesto di sapere quante persone vengono accolte ogni anno nel centro diurno e quante invece nell’asilo notturno. Penso infatti che in questo momento sia necessario tener di conto anche delle ricadute sociali della pandemia sul nostro territorio, in modo da poter vigilare ed essere pronti a intervenire in tempo e aiutare chi vive ai margini in caso di necessità», conclude Ovattoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *