Marco Marroni, il fotografo dalla Maremma all’altro emisfero

Violante Santoro

NewTuscia Toscana – MONTE ARGENTARIO – Benché mio conterraneo, ho avuto il piacere di incrociare Marco solo su Instagram; la recente passione per la fotografia e il modelling mi ha spinto a curiosare e studiare lo stile di molti professionisti del web.

Sarà stata la luce particolare, la composizione calibrata delle immagini, le ombre che sanno celare e rivelare al tempo stesso ma il suo profilo mi colpì fin dall’inizio di questa avventura.

Accanto alla città di origine Grosseto, ne compariva un’altra ben più cosmopolita: Melbourne, probabilmente il suo talento lo aveva portato nell’emisfero opposto.

Una buona occasione per conoscere la sua storia é questa rubrica , dedicata ai personaggi maremmani che hanno avuto succesonall’estero.

Ciao Marco, partiamo dal tuo aspetto social, il tuo profilo ha moltissimi follower , hai un canale YouTube in cui insegni i trucchi del mestiere, hai un blog personale, sei un media ambassador di un contenitore digitale e sei un fashion photograper … una personalità multitasking insomma, vuoi parlarci delle tue mille risorse?

“Ciao Violante, effettivamente la mia personalità e’ molto multitasking direi, spesso anche troppo!  Io non sono sempre stato un fotografo ma sono sempre stato un imprenditore di me stesso ed e’ stata forse questa la scintilla che mi ha spinto ha fare della fotografia, da hobby, un vero e proprio  lavoro”.


Quanto c’é nel tuo lavoro di rigore e studio e quanto di intuito e ispirazione?

“Dopo il mio primo viaggio in Australia (nel 2008) capii che in un certo tipo di fotografia spesso le idee ed avere un proprio stile vale molto più di una tecnica perfetta e che questo poteva essere uno degli aspetti che mi avrebbe potuto permettere di riuscire a vivere di ciò che amavo. Devo dire che l’Australia e’ stato un bello stimolo per alzare “l’asticella” considerato tutti i giovani talenti che vengono formati dalle varie universita’ di cinema e fotografia. Già, ho menzionato il cinema proprio perché’ e’ una gran risorsa di ispirazione per me ed e’ anche quella parte di me che ad oggi sto’ cercando di sviluppare con pazienza e molto studio”.


Sul tuo profilo vedo collaborazioni importanti :MontBlanc, Diesel … come nasce un progetto di questo tipo?

Parlare delle mie collaborazioni come Diesel e MontBlanc cosa posso dire, sicuramente sono state esperienze fantastiche nelle quali credo di essere cresciuto molto professionalmente e che hanno poi aperto le porte ad altre collaborazioni, forse più “piccole” ma molto stimolanti sotto il profilo creativo, ed e’ di questo che mi piace “nutrirmi”. Lavorare in Team e proporre le mie idee per una campagna pubblicitaria non e’ una cosa che un fotografo come me ha l’opportunità di affrontare tutti i giorni, ed e’ per questo che sto’ cercando di creare un creative hub Italiano per mettere le mie conoscenze al servizio di altre aziende.  Non mi fraintendere, amo sempre la fotografia come il primo giorno, ma il mio carattere mi porta ad essere in continua evoluzione!”.

 

Cosa ti ha portato in Australia? Ti sei portato un po’ di Maremma in Australia? E viceversa tornando in Maremma ti sei portato un po’ di Australia?

“Tornando al mio viaggio in Australia… é nato tutto da un mio brutto momento . Avevo bisogno di “staccare la spina” di andare in un luogo dove potermi mettere in gioco davvero, senza conoscenze, amicizie ecc dove quindi poter capire se davvero valevo qualche cosa nella fotografia oppure se era soltanto destinato a rimanere un hobby come molti miei colleghi mi suggerivano di fare ( e questo è forse stato lo stimolo maggiore ) Scusa ma dovevo levarmi questo sassolino dalla scarpa. Per quanto riguarda la Maremma ovviamente si ! ( rispondendo alla domanda sulla Maremma ) Anche se negli ultimi dieci anni ( più o meno ) ho vissuto in Australia, non ho mai lasciato veramente la mia terra ed ogni anno sono tornato almeno per la stagione estiva ( ebbene si, odio il freddo ) ! Questo mi ha dato anche la possibilità di rimanere in contatto con aziende Italiane e di conoscere tantissime nuove persone ( con le quali ci conoscevamo solo virtualmente ) specialmente durante l’evento di Pitti Uomo a Firenze. Un Evento al quale tutto il mondo della moda uomo partecipa in qualche maniera. Venendo ad oggi, in questo clima di incertezza generale, ho deciso di rimanere in Italia. Credo che i miei anni Australiani li porterò sempre con me nel cuore, ma credo anche che la mia terra sia questa, con tutti i suoi difetti e le le mille cose che non vanno. ‘

Potete visionare i lavori di Marco sul suo sito ufficiale, sul suo profilo instagram e sul suo canale YouTube:

www.marroniphoto.com

Instagram @marcomarroni_official

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *