Linee educative urbane cerca operatori di aiuto allo studio

NewTuscia  – Toscana  – PRATO

Vuoi lavorare aiutando i ragazzi nello studio? 

Grazie al progetto Linee Educative Urbane, il  progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile l’associazione Studialibero cerca operatori di aiuto allo studio .

L’attività consiste nell’aiuto allo studio di studenti di scuole elementari, medie e superiori presso i locali di Officina Wemeet all’interno di Parco Prato, in via delle Pleiadi, 41, nella corte interna.

L’attività viene svolta con orario 15:00-17:00 nei giorni da lunedì a venerdì.
I candidati possono presentare la propria domanda  inviando il proprio curriculum all’indirizzo  studialibero@gmail.com.

Linee Educative Urbane è un progetto di Pane e Rose, Santa Rita, Circolo Curiel , P.I.N, Comune di Prato, Studialibero, Dagomari, Gramsci-Keynes, Cicognini  Rodari, Mascagni e Don Milani che si sono riunite in una cordata a sostegno  del disagio giovanile e contro l’abbandono scolastico.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori- le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.

Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *