L’atletica indoor debutta a Carrara: per due mesi una pista di atletica al Polo Fieristico
NewTuscia – Toscana – CARRARA


Per questi due mesi presso il padiglione B del polo fieristico sarà allestita una pista da 160 metri con all’interno una pista lineare per lo sprint: si tratta di una dotazione di proprietà della Federazione regionale, normalmente utilizzata presso il Mandela Forum di Firenze nonché uno dei soli sei impianti indoor presenti in Italia.
Sul tartan del polo fieristico si svolgerà quindi “Carrara Indoor”, un circuito di 18 manifestazioni di atletica leggera per il settore agonistico e promozionale che porterà in città tra i vari appuntamenti oltre 2500 atleti under 23: sulla stessa pista si terranno i raduni invernali regionali di velocità, corsa a ostacoli e salto per gli atleti dai 14 ai 17 anni e, se la federazione lo richiederà, anche gli equivalenti nazionali. Non solo: per due mesi l’impianto sarà a disposizione delle scuole del territorio che, previa richiesta alla Fidal, potranno utilizzarlo a titolo gratuito nell’ambito delle iniziative di promozione dell’atletica leggera.
«Abbiamo un’altra conferma del successo del nostro bando. Grazie a “Grandi eventi sportivi per ragazzi” l’atletica indoor debutta nella nostra città con una serie di appuntamenti di livello regionale e nazionale. Oltre al prestigio di queste manifestazioni, che porteranno a Carrara oltre 2500 giovani atleti, per due mesi l’impianto della Fidal sarà a disposizione degli studenti del nostro territorio: una possibilità non da poco che auspico le scuole vogliano cogliere al volo per avvicinare i giovani a questa disciplina, forte anche degli straordinari successi ottenuti alle Olimpiadi di Tokyo 2020» ha commentato l’assessore allo Sport Andrea Raggi.
«È un evento importantissimo per la nostra provincia perché permette di portare a Carrara l’unica pista indoor del centro Italia. E’ un sogno che coltivavamo da anni e per cui abbiamo lavorato a lungo. Grazie a questa pista CarraraFiere potrà ospitare eventi da 450/500 atleti al giorno e gli studenti del territorio avranno l’occasione di “testare” un impianto prestigioso» ha dichiarato Ernesto Lunardini, delegato Fidal per la provincia di Massa-Carrara.
«Avere a disposizione in città un impianto così importante rende felici tutti gli atleti carraresi. Abbiamo chiesto a lungo di avere questa possibilità e finalmente siamo stati accontentati. E’ un successo per noi ma anche per la città che in questo modo potrà beneficiare di un flusso turistico “sportivo” nei mesi invernali» ha aggiunto Mauro Fantoni dell’atletica Uisp di Marina di Carrara.
I 100mila euro alla Fidal sono stati assegnati attraverso l’avviso pubblico “Grandi eventi sportivi per ragazzi” che ha messo a disposizione una dotazione di 400 mila euro a sostegno di eventi, manifestazioni ed iniziative sportive rivolte alla fascia di età 6 – 18 anni, con lo scopo di favorire azioni di integrazione sociale e di aggregazione tra soggetti disabili e normodotati, sostenere e promuovere azioni volte ad incoraggiare un maggior esercizio dell’attività sportiva e motoria dei più giovani e promuovere il patrimonio ambientale e culturale del territorio.