In Lazzerini l’ultimo incontro di educazione digitale
NewTuscia Toscana – PRATO – Sabato 24 ottobre alle 10, in sala conferenze della Biblioteca Lazzerini si terrà il quarto e ultimo incontro sul tema dell’educazione digitale e degli aspetti psicologici nell’uso di internet. Gli incontri sono organizzati da S.E.D – Servizi per l’educazione digitale – in collaborazione con gli assessorati alla cultura, istruzione pubblica, innovazione e agenda digitale.
Internet, psicopatologia e capacità di decidere: da Cambridge Analytica, per le fake news al caso Luka Magnotta è il titolo di questo nuovo appuntamento che sarà condotto da Francesco Brizzi, psicologo clinico, criminologo e esperto in psicologia applicata a Internet della cooperativa SED.
Internet in una prima fase ed i social in una seconda hanno apportato una profonda trasformazione nei rapporti tra le persone favorendo spesso comportamenti patologici, manipolativi e criminali.
Le reti sociali con la loro enorme quantità di dati raccolti dagli utenti ospitati, si sono prestati a loro volta a comportamenti condizionanti che hanno stravolto il nostro assetto sociale: testimoni di ciò sono i fenomeni Trump e Brexit.
Attraverso l’esame di alcuni crimini e affrontando l’impatto devastante che ha giocato l’intelligenza artificiale applicata ai social network, porremo una domanda fatidica: siamo completamente padroni dei nostri atteggiamenti, idee e comportamenti?
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a: eventilazzerini@comune.prato.it
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale Youtube della Biblioteca Lazzerini.