È morto Diego Armando Maradona.
È morto Diego Armando Maradona
Diego Armando Maradona è morto. La notizia, che arriva dall’Argentina, ha lasciato sconvolti tifosi di calcio più o meno accaniti. Quello che ha rappresentato Diego Armando Maradona per il gioco del pallone è inenarrabile, forse più grande del fenomeno Lionel Messi nel calcio moderno. Diego Armando Maradona genio e sregolatezza: profondamente divisivo fuori dal campo, inclusivo giocoliere dentro il rettangolo verde. Per tutti era uno spettacolo vederlo giocare. E, chi non ha potuto ammirare i suoi lampi di classe, benedice il fatto che la magia del Pibe de Oro sia stata ripresa, fotografata, registrata.
“Ho visto Maradona e me bate el corazon” recitava una canzonetta di molti anni fa. Diego Maradona ha rappresentato per alcuni un’entità soprannaturale, alla stregua del misticismo. Maradona non giocava a calcio, disegnava calcio. Non faceva in tempo a realizzare un pensiero che esso aveva già preso forma.
È stato un arresto cardio respiratorio a portarlo via al mondo. La sua stella non smetterà mai di brillare, ma oggi è un giorno triste per tutto il globo, per tutto lo sport, per qualsiasi uomo o donna che ha calciato un pallone. E anche per chi non lo ha fatto.