Controlli sul rispetto delle norme sanitarie, emerge grande senso di responsabilità

NewTuscia Toscana – PISTOIA – Continuano i servizi della Polizia di Stato per assicurare il rispetto delle vigenti norme sanitarie. In particolare nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Pistoia nella decorosa notte sono stati predisposti specifici servizio di controllo straordinario del territorio per il contrasto alla diffusione del COVID-19.
I poliziotti hanno effettuato numerosi controlli in tutta la città con particolare riferimento alle principali arterie ingresso e di uscita dalla città prestanti particolare attenzione anche al contrasto dell’illecito conferimento di rifiuti.

Dalle prime verifiche effettuate si è potuto constatare il grande senso di civiltà di tutta la cittadinanza che sta collaborando al massimo, rispettando tutte le misure giustificative per gli spostamenti così come previsto dall’ultimo dpcm.
Infatti dagli accertamenti scaturiti dalle prime 160 autocertificazioni acquisite non è emersa alcuna violazione.
Ma l’impegno degli operatori non si arresta. Infatti nelle prime ore dell’alba di oggi, una pattuglia della Squadra Volante della Questura, insospettita dall’atteggiamento di un furgone in transito intimava l’alt e lo sottoponeva a controllo.
Dopo aver richiesto l’apertura del vano posteriore, gli operatori constatavano la presenza di 25 sacchi di scarti tessili di circa 50 kg cadauno. Pertanto il conducente, di origini marocchine e residente a Pistoia, con precedenti per gli stessi reati, è stato accompagnato presso gli uffici della Questura, dove, dopo essere stato contravvenzionato ai sensi del vigente dpcm perché circolava senza legittima giustificazione, è stato deferito alla competente AG per i previsti reati in materia ambientale mentre i sacchi sono stati sottoposti a sequestro insieme al furgone a disposizione della competente A.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *