Sul tema del Trasporto pubblico locale (tpl) tornano a dibattere Fratelli d’Italia

NewTuscia Toscana – PISTOIA – Sulla sentenza di primo grado della causa tra la società di TpL BluBus e la Provincia di Pistoia: “La recente condanna in primo grado della Provincia al risarcimento di una somma di oltre 3 milioni di € a Blubus, ci desta molta preoccupazione” – dichiara la consigliera provinciale Francesca Capecchi che prosegue: “Il presidente Marmo si è detto fiducioso nel trovare un tempestivo punto di incontro. Ci domandiamo però in concreto da cosa nasca questo ottimismo e quale sia la soluzione che la Provincia intende adottare.  Fino ad ora l’unica strategia portata avanti è stata quella di far passare la questione sottotraccia.  Infatti non è chiaro ancora se siano state fatte le iscrizioni di riserva in bilancio per sostenere le spese delle cause, atto fondamentale per tutelare la salute, già fragile, del bilancio provinciale.” Conclude la consigliera: “Ad oggi c’è un’unica certezza: il recente debito fuori bilancio di 18.870, 40 € per il compenso del C.T.U, che potrebbe essere soltanto il primo di una lunga serie, qualora la Provincia non procedesse con la transazione, ma decidesse di fare appello alla sentenza”.

Il Capogruppo Francesco Pelagalli interviene sulla gestione del Tpl: “ Le scelte politiche regionali sono fallimentari ormai da anni e stanno procurando enormi danni economici e finanziari alle aziende locali, tra le quali Copit. Dalla gara unica regionale voluta da Rossi, agli atti d’obbligo che si sono protratti per anni sino alle attuali convenzioni a tempo determinato: maldestre soluzioni per provare a tamponare lo stallo giuridico che si è creato intorno alla gara. Sono anni che siamo costretti a fare sforzi economici importanti per garantire investimenti sul parco mezzi e sulla loro manutenzione: la Regione non solo ha creato incertezza sul futuro, ma costringe le aziende locali a ricorrere agli anticipi bancari a causa dei ritardi nei pagamenti dei corrispettivi. Nell’attesa della sentenza definitiva Giani cercherà di mettere una ulteriore toppa (peggio del buco?) prevedendo 40 autobus per tutta la Provincia entro il 2033 di cui non sappiamo nemmeno chi sarà il proprietario. E allora” – affonda Pelagalli – “se davvero vogliamo tutelare la Toscanità e i Toscani, ce lo dimostrino: servono bus nuovi, serve certezza, dobbiamo garantire la sicurezza dei nostri cittadini.”

«La Regione Toscana ha dovuto inserire una apposita norma nella manovra finanziaria 2021 sull’affidamento del servizio di tpl regionale ad Autolinee Toscana, questo poiché ad oggi l’affidamento al nuovo soggetto gestore non è del tutto definito – afferma il consigliere regionale Alessandro Capecchi -. Ci sarà da attendere l’ennesima sentenza sulla questione, prevista stavolta a metà gennaio. Ne consegue che a portare avanti il servizio di trasporto pubblico locale sono i precedenti gestori, Blubus nel caso di Pistoia. Un sintomo del fatto che la gara che ha visto vincere la compagnia francese non è stata certo gestita al meglio. Sull’affidamento del trasporto pubblico la Regione sta inanellando una serie interminabile di scorrettezze».

“A livello nazionale – dichiara il Senatore Patrizio La Pietra – Fratelli d’Italia ha proposto un emendamento al Dl Ristori, accolto, che prevede una dotazione ulteriore di 90 mln di euro per rafforzare il servizio di trasporto pubblico locale. Perché noi davvero crediamo nelle aziende italiane e toscane che operano da anni sui territori. Saranno risorse importanti per potenziare il servizio anche alla luce delle esigenze dettate dalla pandemia: alla regioni sarà possibile stipulare convenzioni con aziende di bus private, titolari di licenza taxi e servizio di noleggio con conducente (Ncc). Fratelli d’Italia è vicino alle aziende di trasporto locale in difficoltà per le forti spese sostenute in questo periodo ed è accanto a pendolari, studenti e anziani che più di tutti gli altri usano quotidianamente il servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *