Prosegue campagna di sensibilizzazione “Prato Città Curata: ci penso io”

Prosegue fino al 31 gennaio la campagna di sensibilizzazione “Prato Città Curata: ci penso” con l’invito ai cittadini a postare le foto del proprio senso civico in tema di mozziconi, deiezione dei cani e in generale di cura della propria città.

Si può stare sui propri profili Facebook (taggando @Legambiente Prato)  e Instagram (taggando @prato.legambiente) e inserendo gli hashtag #Raccolgolidea e #PratoCittaCurata. Chi lo desidera può anche utilizzare la App GreenApes: registrandosi con il codice CITTACURATA1 potrà completare la sfida e guadagnare degli ecopunti.

Sabato 6 febbraio inoltre si terrà in piazza del Comune, dalle 10 alle 12, l’evento di pulizia inizialmente programmato per i primi giorni di gennaio. Alle 10 ci saranno i saluti istituzionali e una piccola performance che darà il via all’azione di pulizia. Per partecipare all’evento (necessariamente a numero chiuso per motivi sanitari) è necessario iscriversi all’indirizzo https://forms.gle/DeSRyLEBXn4kKPnL8 o contattando il numero 347.1745255.

“Questa prima parte della campagna termina a fine mese – afferma l’assessore alla città curata Cristina Sanz ma la nostra intenzione è quella di continuare, individuando magari target diversi e coinvolgendo in questo anche le scuole. Riteniamo fondamentale, e il nome della campagna lo sottolinea, che il cittadino, anche il più piccolo, si senta e sia protagonista con il suo senso civico e le sue buone azioni.

A breve faremo partire anche una campagna per far conoscere i tanti cani e gatti presenti nelle nostre strutture, pronti ad essere adottati. E ci tengo a sottolineare quanto i fantastici operatori di questi luoghi, con cui abbiamo un rapporto costante, facciano a loro volta campagna di educazione nei confronti delle persone che si accingono all’adozione”.

Uno spazio alla campagna è stata dedicato anche all’Urp con l’installazione di una vetrina e i gadget per la raccolta delle deiezioni e dei mozziconi di sigaretta

sono distribuiti presso la biblioteca Lazzerini, la Nord e la Ovest.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *