Pistoia. Estate 2020 all’insegna del camminamenti religiosi e montani
NewTuscia – Pistoia – Il Pistoia Blues e la Giostra dell’Orso quest’anno non si terranno a causa dell’emergenza sanitaria del Covid-19.
“Per quest’anno purtroppo è impensabile riuscire a dare vita alla Giostra dell’Orso e al Pistoia Blues Festival- ha dichiarato Alessandro Sabella, assessore al turismo e alle tradizioni – è stata una decisione sofferta ma inevitabile. Il lavoro di progettazione in questi mesi è stato incessante e grazie all’impegno e alla perseveranza di Blues-In sono già stati recuperati per il 2021 alcuni eventi di spicco, come il concerto dei Simple Minds, che si terrà il 1 luglio 2021, e di De Gregori, che si terrà a chiusura del Blues Festival il 12 luglio 2021”.
Per quest’estate l’Amministrazione ha orientato la sua attività di valorizzazione in particolar modo verso la collina e la montagna con opportunità ricreative legata al “turismo lento”, con itinerari per scoprire il territorio adatti anche a famiglie con bambini.
Sono state pensate una serie di attività, legate a camminate, che permettano alle famiglie di scoprire la storia, le storiche attività lavorative, i prodotti tipici di questi territori di collina e di montagna.
“I turisti che vengono a Pistoia possono godere della bellezza della città con le sue ricchezze artistiche e in poco meno di un’ora raggiungere borghi montani dove possono fare anche delle passeggiate e scoprire le bellezze della natura, i prodotti tipici (per esempio la farina di castagne, i necci, il castagnaccio di Castagno di Piteccio) oppure scoprire antichi mestieri, come quello del carbonaio o del fabbro” ha affermato l’assessore Sabella.
Inoltre Pistoia è crocevia di antichi cammini europei di pellegrinaggio: Cammino di San Jacopo, Roma Strata, Romea Germanica Imperiale, Via Francesca della Sambuca, Cammino di San Bartolomeo.
In questi mesi è stata ridisegnata la segnaletica turistica legata a questi cinque cammini religiosi, ed è stato definito anche il materiale promozionale, come le tovagliette con il percorso di questi pellegrinaggi, che verranno distribuiti ai turisti.