Pistoia. Aperte le iscrizioni per i centri estivi comunali “Estate in gioco”

NewTuscia – Pistoia – “Finalmente, dopo l’arrivo delle linee guida da parte di Governo e Regione, possiamo assicurare che i centri estivi per bambini si potranno svolgere, in totale sicurezza, a partire dal 15 giugno. Il Comune di Pistoia organizza come ogni anno “Estate in gioco” per i bambini dai 3 ai 6 anni che frequentano le scuole materne comunali” ha annunciato il sindaco Tomasi su Facebook.

Dal 15 giugno, quindi, i bimbi iscritti potranno accedere alle attività ludiche, ricreative ed educative, seguiti dagli operatori. Prevista l’adozione di appositi protocolli di sicurezza, in conformità alle linee guida definite dal dipartimento per le politiche della famiglia per l’emergenza sanitaria da Covid-19.

«Nonostante i vincoli e le limitazioni imposte dal Governo in questa seconda fase dell’emergenza Covid-19 – sottolinea Alessandra Frosini, assessore all’istruzione –, l’Amministrazione comunale vuole essere vicina ai bambini, dare un’opportunità di ripresa per la socialità e offrire un servizio essenziale alle famiglie. I centri estivi, infatti, non sono solo un esperienza ludica, ma hanno un valore educativo e di socializzazione importante. Si tratta di attività che nel nostro comune beneficiano di una progettualità forte, frutto di un sistema

integrato pubblico-privato che funziona. Oltre ai centri estivi ”Estate in gioco” attivati in tre scuole comunali, come Amministrazione che si muove all’interno di un sistema pubblico-privato, abbiamo ritenuto di dover sostenere anche l’attivazione di centri estivi privati, intervenendo per calmierare i costi per gli utenti che frequenteranno nidi e infanzia paritarie».

I centri estivi ”Estate in gioco” si svolgeranno nelle sedi comunali che già ospitano i servizi educativi per l’infanzia.
A ciascun bambino verrà assegnata la sede secondo alcuni criteri: luogo di residenza, disponibilità dei posti in ogni struttura, omogeneità per gruppi di età, mantenimento della medesima sede per i bambini che provengono dallo stesso servizio educativo, accoglienza di fratelli nella stessa struttura se ciò non contrasta con gli altri criteri.
In ogni caso, vista l’emergenza sanitaria e le regole stringenti date dal Governo, per garantire il benessere dei bambini, verrà valutata la migliore prestazione da attivare per ognuno.

Tre i periodi tra i quali è possibile scegliere: dal 15 giugno al 31 luglio, dal 15 giugno al 30 giugno, dal 1 luglio al 31 luglio. I servizi seguiranno l’orario di apertura che va dalle 7.30 alle 14.30 e gli ingressi saranno contingentati. Alle famiglie è richiesto il massimo rispetto degli orari indicati per effettuare il triage sia in entrata che in uscita, così da evitare assembramenti.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 giugno, e comunque fino a esaurimento dei posti disponibili.
La domanda per iscriversi e il disciplinare che regolamenta il servizio sono pubblicati sul sito del Comune (www.comune.pistoia.it) nell’area tematica ”educazione”, sezione ”nidi, servizi integrativi”.
La domanda di iscrizione deve essere inviata unicamente tramite mail al seguente indirizzo: m.tonnini@comune.pistoia.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *