Non più di dieci persone in una abitazione, chiusura locali alle 24: le misure allo studio del Governo per contenere la pandemia

NewTuscia – Toscana (ROMA): Si è svolto nella giornata di oggi, e si è da poco concluso, un vertice che ha visto una interlocuzione tra le forze di maggioranza di Governo, il Premier Giuseppe Conte ed il ministro alla sanità Roberto Speranza, in cui si è parlato delle misure da adottare vista la crescita repentina dei contagi da Civid-19 nelle ultime quarantotto ore. Nella sola giornata odierna i positivi sono aumentati di 5.724, con 29 morti.

Sul tavolo varie opzioni, tutte vagliate con attenzione anche dal comitato tecnico scientifico, riunito di urgenza dal ministro Speranza: si parla della chiusura dei locali alle 24, così da non danneggiare i ristoranti, della possibilità di introdurre un limite di dieci unità per le feste in casa, di una rimodulazione del lavoro in smart working. Tutte misure che, per quanto si apprende da Palazzo Chigi, dovrebbero essere rese esecutive dalla serata di mercoledì, con un giorno di anticipo rispetto a quanto emerso in un primo momento.

Su questo, alla fine, sembra aver avuto una accelerata la linea imposta dal ministro Speranza, favorevole ad interventi drastici anche immediati. Più morbido sul punto il Presidente del Consiglio: Giuseppe Conte infatti vorrebbe attendere qualche altro giorno, così da poter osservare l’evoluzione degli eventi, ma, in sostanza, le strette sopra annunciate non sono in discussione, soprattutto se il numero di contagi continuerà a crescere.

Nel frattempo l’app Immuni ha raggiunto e superato otto milioni di dawnload. App Immuni che, ha sottolineato lo stesso Premier, “è un dovere morale scaricare”. Non sono previste, al momento, strette sull’attività delle scuole: è stato evidenziato come sia solamente del 2,5% il numero di studenti contagiati sul totale, mentre gli stessi contagi in famiglia raggiungono percentuali del 77%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *