Gabriele Magni non è più assessore allo sport del comune di Pistoia. Tomasi: “Occorre un cambio di passo”
NewTuscia – Toscana (PISTOIA): “Ho revocato le deleghe all’assessore Gabriele Magni. Ci siamo confrontato su quello che ha fatto e sulle difficoltà che abbiamo incontrato” . Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa convocata in Sala Gonfalone, presso Palazzo di Giano, è stato il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi.
“Ci sono comunque – ha spiegato Tomasi – dati politici da affrontare, ma non ci sono sostituzioni da fare o poltrone da spartire. Siamo in forte ritardo nell’assegnazione degli impianti sportivi. Mentre in alcuni impianti con il tennis è stata fatta una proroga per gli affidamenti, abbiamo convocato le società di ginnastica artistica per l’assegnazione della Palestra Pertini che, quando fu terminata, non aveva al suo interno adeguate norme antincendio. Non aveva la certificazione antincendio nemmeno l’impianto di pattinaggio delle Fornaci. Alla piscina Boario si avevano sottovasca pericolosi e varie difficoltà che non erano stati curati. Gli impianti aperti ci sono stati consegnati con grandissime mancanze di interventi strutturali”.
“Riguardo l’assegnazione dei campi da calcio: stiamo convocando – ha sottolineato il sindaco – le società per l’assegnazione dei campi all’aperto. È nata una questione sull’utilizzo degli spogliatoi: il comune sanificherà all’inizio e alla fine delle giornate, stiamo cercando di metterci d’accordo con le società per quanto riguarda la sanificazione delle aree quando si passa dall’utilizzo dello spazio da una società a ad una società b. Adesso dobbiamo mettere la testa sull’assegnazione delle palestre, non si può negare che c’è un disagio e forse una mancanza di comunicazione da parte nostra. Dobbiamo togliere alle società responsabilità che non gli competono, come sull’impiantistica e la manutenzione. Non è il loro ruolo”.
“Vorrei raccontarvi comunque – ha poi approfondito Tomasi – quello che abbiamo fatto in questi anni, dal 2017 ad oggi: abbiamo cambiato un telo che era bucato e ti qualificato l’antincendio del pallone di Valdibrana, ma abbiamo dovuto anche rifare altro,. Al campo scuola non si facevano interventi dal 1993: sono adesso partiti i lavori, e il nostro impegno è quello di farne un oggetto di turismo sportivo. Ma è chiaro che se non si rifà la pista, se non si compie il primo passo, non possiamo arrivare a progettare qualcosa di serio per un futuro”.
“Non era stato fatto niente per lo stadio Melani, che – ha evidenziato il primo cittadino pistoiese – nel 2018 doveva chiudere e che adesso è un impianto che ci è stato chiesto in uso da due società di serie c perché si potessero iscrivere al campionato. Alla palestra Marini pioveva dentro, del Boario abbiamo già detto. Ci sono interventi sulla palestra Anna Frank, Bizzarri ed altre. Vogliamo permettere alle persone di fruire degli impianti sportivi della città. Sicuramente ci saranno e ci sono dei disagi: quando si trova gli impianti in condizioni pietosi e schifosi come ci è successo è inevitabile che non ci siano disagi. Disagi di cui mi assumo la responsabilità”.
” Raccoglieremo dal mondo dello sport – ha poi concluso Tomasi – sia le proposte sia le critiche che ci arriveranno. Vogliamo che sia fatto sport e che lo sport sia fatto in sicurezza”.