Economia e industrie creative, quale modello per le città del Mediterraneo
NewTuscia Toscana – PRATO – Iscrizioni aperte per l’evento online del progetto europeo INNOMED UP del Comune di Prato per promuovere l’economia circolare per le industrie culturali e creative nelle città del Mediterraneo.
Si terrà il prossimo 15 febbraio 2021 dalle ore 09.00 alle 13.00 la conferenza online del progetto INNOMED UP, un progetto europeo di cui è partner il Comune di Prato nell’ambito del programma ENI CBC MED, programma del bacino del Mar Mediterraneo 2014-2020 ( http://www.enicbcmed.eu).
La conferenza mira a presentare i risultati di medio termine del progetto iniziato nel settembre 2019, in particolare il modello Innomed UP che propone una strategia quadro per il Mediterraneo, in cui idee, progetti e conoscenze vengono scambiate tra i paesi per migliorare la transizione circolare delle città.
All’interno della conferenza saranno anche presentati i risultati di altri progetti e territori dell’area mediterranea che lavorano nel campo dell’economia circolare e delle industrie creative e culturali, per approfondire come le PMI vengono supportate nei loro sforzi verso la transizione circolare. In particolare parteciperanno i progetti ENI CBC MED STAND UP, di cui è partner il Museo del Tessuto di Prato, SIRCLES, di cui è partner il PIN di Prato e TEXMED Alliance, con partner Confindustria Toscana Nord.