Chiusi bar e ristoranti, vietato spostarsi dal Comune. Cosa cambia in Toscana da Mercoledì

NewTuscia – Toscana: È ufficiale. Al termine della riunione di Comitato Tecnico Scientifico a cui hanno partecipato anche tecnici dell’istituto Superiore della Sanità, è stato deciso che la Toscana sarà dichiarata zona arancione. La dichiarazione avverrà domani e le nuove misure entreranno a regime da mercoledì. Insieme alla nostra regione interessate alla nuova stretta sono Abruzzo, Umbria, Basilicata e Liguria.

Quali sono le ulteriori misure che la popolazione dovrà affrontare? È presto detto: oltre al mantenimento delle misure nazionali, quindi il coprifuoco notturno dalle 22.00 alle 5.00, il riducimento dei mezzi pubblici al cinquanta per cento della capienza), da mercoledì non sarà più possibile uscire dal proprio comune di residenza se non per una adeguata necessità. Torna, quindi, l’autocertificazione, già scaricabile sul sito del Ministero dell’Interno.

Ma non è tutto: le attività di bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie potranno avvenire solamente con ritiri da asporto o con servizio a domicilio. Non sarà più possibile né consumare al banco né al tavolo. Per quanti riguarda le scuole, invece, resta assicurata la didattica in presenza per ciò che riguarda il primo ciclo di istruzione. Didattica a distanza per tutti alle scuole superiori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *