Ultimo incontro sul rapporto fra cinema e arti visive

NewTuscia – Toscana  – PRATO

 

Sabato 18 dicembre alle ore 17 in sala conferenze della biblioteca Lazzerini si terrà il quarto e ultimo incontro della rassegna realizzata in collaborazione con la Scuola di Cinema Anna Magnani all’interno delle iniziative di Un autunno da sfogliare dal titolo Rapporto confidenziale. Il rapporto  tra cinema e arti visive, tenuti e curati dal regista Massimo Smuraglia.

Il rapporto tra cinema e arti figurative nasce con il cinema stesso. Se si studia la storia del cinema si scoprirà che è difficile considerare il cinema al di fuori delle arti e che, d’altro canto, le arti contemporanee rappresentano un insieme di linguaggi che comprendono anche la memoria cinematografica. Da qui il titolo “rubato” al film di Orson Welles, Rapporto confidenziale (1955).

A conferma di questo rapporto, basta pensare al ruolo che pittura e scultura hanno giocato nel cinema espressionista degli anni 20 e 30 del ‘900 o alle citazioni dei ritrattisti inglesi del ‘700, quali Thomas Gainsborough o Joshua Reynolds, nel film Barry Lyndon di Stanley Kubrick (1975).

Nei quattro incontri Massimo Smuraglia ripercorrerà incroci, incastri, citazioni e reciproca “contaminazione” fra il cinema e le altre forme artistiche.

Ingresso gratuito esibendo il greenpass.

Info: tel. 0574 1837800-7828

lazzerini@comune.prato.it

Tutto il programma di Un Autunno da sfogliare su: www.sistemabibliotecario.prato.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *