Toscana: primo weekend e seconda settimana consecutiva in fascia gialla
NewTuscia Toscana – Dopo la prima settimana in zona gialla che ha visto oltre all’importante riapertura di locali, centri commerciali, bar e ristoranti anche la riapertura delle scuole superiori con la didattica in presenza al 50%, la Toscana si prepara per affrontare il primo weekend e la seconda settimana consecutiva nel medesimo colore, il giallo. Grazie al Dpcm varato dal Governo nella giornata del 14 gennaio e ai buoni risultati ottenuti dalla regione in materia di tracciamento e di sorveglianza degli indici più problematici, sia per le giornate di sabato e domenica, così come per l’intera settimana dal 18 al 24 gennaio, in Toscana si potrà muoversi liberamente tra comuni, pur senza uscire dai confini regionali, fare shopping, pranzare fuori e recarsi in visita da amici, parenti e affetti in un massimo di due persone, una volta al giorno.
Rimarranno in vigore naturalmente il coprifuoco a partire dalle ore 22 e le limitazioni che già conosciamo relative alla chiusura dei locali alle ore 18.
Attualmente quindi possiamo permetterci il lusso di una boccata d’aria fresca, sia metaforicamente parlando, visto che per molte imprese e per gran parte del settore della ristorazione queste due settimane saranno una vera manna dal cielo, sia fuor di metafora, visto che potremo spostarci con regole meno restrittive e ritrovare affetti e amici. Tuttavia se al momento ha ragione il governatore Giani ad essere moderatamente soddisfatto del “modello Toscana”, non bisogna dimenticare che la guardia non va abbassata, e che se è vero che la Toscana si presenta fra le regioni a basso rischio per quanto riguarda l’occupazione di posti letto e terapie intensive sul territorio, così come per nuovi positivi per 100.000 abitanti (circa 3.405 casi ogni 100.000 abitanti, dove la media italiana è di 3.871 x 100.000 abitanti), l’indice Rt è fermo allo 0,096, ovvero a pochi decimali dalla nuova soglia di 1,00 a cui è fissata l’entrata in fascia arancione.