Prato. Scoperti due furgoni con 3,4 tonnellate di scarti tessili da smaltire illegalmente
NewTuscia- Prato – Traportavano abusivamente 3,4 tonnellate di scarti tessili di lavorazione industriale contenuti nei classici sacchi neri in vista di uno smaltimento abusivo.
Nel corso di due distinti interventi su strada, i “Baschi Verdi” del Gruppo della Guardia di Finanza di Prato hanno sottoposto a controllo due furgoni che transitavano il primo in via Roma e l’altro in via Pietro Nenni.
Gli individui a bordo dei furgoni, due marocchini in un caso ed un cinese nell’altro, sono infatti risultati sprovvisti della prescritta iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e, a seguito di specifica interrogazione delle banche dati in uso al Corpo, non è risultato alcun collegamento con ditte autorizzate ad operare nello smaltimento.
I tre sono stati così denunciati alla locale Procura della Repubblica per trasporto abusivo di rifiuti speciali mentre i furgoni sono stati sottoposti a fermo amministrativo.
I due episodi sono con ogni probabilità da ricondurre al sempre più diffuso fenomeno che consiste, dietro pagamento, nel ritiro “porta a porta” – presso alcune imprese tessili senza scrupoli del comprensorio – dei rifiuti di lavorazione industriale, che sono poi abbandonati nelle campagne o smaltiti comunque illecitamente, con gravi conseguenze in termini di inquinamento del suolo e di salute per i cittadini.