Massa, “Le voce e la Luna”: ecco “Madama Butterfly”

NewTuscia Toscana – MASSA – Nell’ambito della rassegna Le voci e la luna 2021, organizzata dall’associazione L’Ospite inatteso in collaborazione con il Comune di Massa,  venerdì 6 agosto, alle ore 21.30 presso il Giardino di Villa Rinchiostra, è di scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini.

Definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese” e dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro, Madama Butterfly si basa sul dramma omonimo del drammaturgo statunitense David Belasco, a sua volta ispirato da un racconto di John Luther Long.I librettisti Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, cheiniziarono il lavoro sul libretto a partire dal 1901,per alcune suggestioni orientaleggianti presero spunto dal romanzo di am­bientazione giapponese Madame Chrysanthème di Pierre Loti.

Il regista Andrea Battistini, avvalendosi di un cast importante (Rodica Frediani, Sun Ruixue, Simone Frediani, Pedro Carrillo, Fulvia Bertoli, DianaTurtoi, Iulian Dumitras), già diretto in opere liriche della tradizione, ne ha fatto una mise en éspace che mantiene intatto il pathos di una storia incentrata sulle inquietudini dell’animo femminile. La protagonista è una donna fragile e allo stesso tempo forte, che Puccini disegna con tratti esotici, imprimendole il carattere espressivo della cultura giapponese. Cio Cio San è una geisha sedotta e abbandonata, che trova nel proprio animo la forza di uscire dalle convenzioni e conquistare la libertà, anche attraversoil sacrificio della propria vita.

L’allestimento si avvale delle professionalità di: Marco Podestà (maestro accom­pagnatore), Gianluca Cremona (assistente maestro accompagnatore) e Iulian Dumitras (oltre che interprete, anche assistente alla regia).

Dopo il successo del Rigoletto, con grande piacere aspettiamo di vedere allestita Madama Butterfly,  la seconda mise en espace lirica per pianoforte e voci della rassegna “Le Voci e la Luna 2021 – Opera Apuana” – dichiara l’assessore alla Cultura Nadia Marnica -. La città, dalla Marina alla montagna, sera dopo sera, sta ospitando eventi di qualità che stanno riscuotendo un enorme successo, e questo ci riempie di soddisfazione e le serate della rassegna lirica ne sono un esempio”.

Le voci e la luna 2021 è un progetto firmato dall’associazione culturale L’ospite inatteso, sostenuto dall’amministrazione comunale, per promuovere Massa città della lirica. Direzione artistica, Andrea Battistini; direzione organizzativa, Cinzia Bertilorenzi.

Prossimo ed ultimo appuntamento: Tosca, venerdì 13 agosto, ore 21.30, piazzetta di Bergiola.

E’ importate ricordare che per poter assistere agli spettacoli sarà necessario presentare il green pass all’ingresso.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *