Gioco d’azzardo e scommesse live post COVID-19: il caso Toscana

NewTuscia Toscana – Firenze – Aumento dei giocatori online durante il lockdown: un questionario getta luce sulle abitudini di gioco dei gamblers toscani dopo il Coronavirus

Gioco d’azzardo, scommesse live e Covid-19: come sono cambiate le abitudini di gioco dei toscani

Il Coronavirus ha stravolto le abitudini degli italiani che, nei mesi di lockdown, sono stati reclusi in casa vivendo una situazione assolutamente inaspettata. Buona parte delle persone che lavoravano in uffici o in aziende è passata allo smart working, per ridurre quanto più possibile il contatto con altre persone. Tra le varie categorie ce n’è una che ha sofferto più delle altre: i giocatori.

Con la chiusura di sale giochi, casinò e slot machine gran parte dei giocatori è stata costretta a “migrare” sull’online, dove infatti i numeri sono letteralmente esplosi nei mesi di pandemia. L’online ha rappresentano l’unica valvola di sfogo per i giocatori, che quindi hanno conosciuto un nuovo modo di scommettere e di giocare.

Dall’offline all’online: come è cambiato il gioco?

Le scommesse live, da quando sono state legalizzate in Italia, hanno fatto registrare una crescita costante. Già prima dell’epidemia da Covid-19, il gioco online era una pratica sempre più diffusa. L’approdo di nuovi giocatori sui siti online ha purtroppo attirato l’attenzione di hacker e malintenzionati, che hanno creato siti fittizi o comunque non regolamentati. I rischi sono di non ricevere i soldi, in caso di vincite enormi, o nella peggiore delle ipotesi vedersi rubare i dati sensibili della propria carta di credito.

Dal punto di vista della sicurezza, i migliori siti di scommesse in Italia, come quelli recensiti su questa pagina, sono accomunati dall’attestato della licenza AAMS. Bisogna quindi affidarsi a siti con licenza AAMS, gli unici autorizzati ad operare sul territorio italiano e dove giocare in tutta tranquillità e serenità. I siti online consentono di scommettere sulle partite di calcio e sullo sport in generale, ma comprendono anche altre tipologie di gioco come poker, roulette, Black Jack, slot machine ecc. e ricreano un’ambientazione simile a quella dei grandi casinò. Per scegliere i migliori siti scommesse è opportuno verificare la facilità di navigazione e di utilizzo della piattaforma.

Le abitudini dei giocatori toscani sono cambiate?

La Toscana è una delle regioni che ha fatto registrare la maggiore crescita di giocatori online durante il lockdown. Per capire come sono cambiate le abitudini dei gamblers toscani, l’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr ed Anci Toscana hanno realizzato un questionario da compilare online. Simona Neri, delegata dell’Anci Toscana sulle ludopatie e sindaco di Pergine Laterina, ha dichiarato che il questionario è finalizzato a capire l’evoluzione delle abitudini di gioco e prevedere l’andamento di un settore che continua a proliferare anche in un periodo di crisi economica.

Vengono presi in considerazione i comportamenti dei giocatori nell’ultimo anno ed in particolare nei mesi di quarantena. Dai dati emersi a livello internazionale, a fronte di un calo degli introiti nel gioco derivanti dal canale fisico, si è registrata un’esplosione del fatturato nel gioco online, in particolare poker e casinò. In Italia il fatturato è passato dai 19 miliardi del 2000 agli oltre 110 miliardi del 2019.

L’iniziativa punta a fare luce anche sui comportamenti dei giocatoti toscani abituati ad utilizzare i canali fisici tradizionali, come sale scommesse. Questa nuova congiunzione storica non farà altro che trasferire i giocatori dall’offline all’online, o il loro desiderio di giocare sarà in parte mitigato? Il questionario mira a dare proprio questa risposta, affinché il gioco resti un momento di svago e di divertimento e non si trasformi in una patologia.

In base ai dati raccolti dal questionario, esteso comunque a tutti gli italiani e non solo ai toscani, l’Anci Toscana valuterà quali politiche sociali, di supporto e prevenzione della ludopatia applicare, rivolgendosi eventualmente anche al legislatore nazionale se necessario.

Perché il gioco online ha avuto così successo?

I dati sul gioco online hanno fatto registrare una crescita esponenziale, ma quali sono i motivi? Innanzitutto la praticità. Grazie alle app scommesse i giocatori possono scommettere direttamente da casa, per strada, in metropolitana o mentre aspettano il bus con lo smartphone. Non c’è quindi bisogno di recarsi in un centro scommesse per giocare, basta un semplice dispositivo mobile ed una connessione Internet.

I giochi di scommesse online negli ultimi tempi hanno ampliato la loro offerta, fornendo soluzioni sempre più diversificate: dalle scommesse sulle partite di calcio alle varie tipologie di poker, dalle slot machine ai gratta e vinci. Ogni giocatore, anche in base al tempo a sua disposizione, può scegliere il gioco più adeguato alle sue necessità ed alle sue preferenze.

Un ultimo aspetto da sottolineare riguarda la grafica e l’ambientazione sempre più curate dei siti online, dando al giocatore la sensazione di essere in un vero casinò dove provare la stessa e identica adrenalina.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *