Farmacie, Martinelli replica alla Lega

NewTuscia – Toscana – CARRARA

«Non mi sorprende il nuovo attacco da parte di un esponente dell’estrema destra carrarese ad una azienda pubblica. Del resto questi partiti assieme al PD si sono sempre contraddistinti per la privatizzazione dei servizi, a discapito dei cittadini e in particolare delle fasce più deboli»: Inizia così la replica del Vice Sindaco Matteo Martinelli alle accuse rivolte dal commissario della Lega a mezzo stampa.
«Insomma certe forze politiche sono sempre state in favore del servizio privato in luogo del servizio pubblico; quello che stona è, semmai, il loro esprimersi di circostanza in Consiglio Comunale a favore dei servizi pubblici ma solo in documenti privi di valore  giuridico».

«Colgo comunque l’occasione per rimarcare alcune attività che Nausicaa Farmacie Comunali ha svolto durante l’emergenza Covid anche a tutela degli utenti meno fortunati. Le farmacie comunali in questo periodo particolare hanno scelto di essere ancor di più dalla parte del cittadino avendo lavorato sempre a battenti aperti. E’ stato istituito un sistema di prenotazioni online dei tamponi per assicurare il massimo rispetto delle disposizioni di sicurezza. Questo sistema garantisce l’erogazione di circa 100 tamponi al giorno nelle farmacie ‘’Fiorillo’’ di Marina di Carrara e ‘’Il Cavatore’’ di Carrara.

Per quanto concerne la poco elegante polemica sollevata sui prezzi, non posso non sottolineare che sia i tamponi antigienici sia le mascherine ffp2 vengono vendute a prezzi più che competitivi. Ricordo a Pieruccini, spesso sofferente di crisi di amnesia politica, che in questi anni abbiamo realizzato progetti grazie ai quali sono stati gratuitamente visitati circa 6.000 persone (il 10% della popolazione) tramite visite di prevenzione sanitaria come ‘’Occhio alla vista’’ e ‘’Occhio al neo’’ dando servizi dì prevenzione, qualità, prossimità che hanno assicurato anche alla ASL risparmi economici ed assembramenti.

Presto uscirà il nuovo progetto di prevenzione con visite gratuite legato al diabete».

«Infine – conclude il Vice Sindaco – per quanto attiene al riferimento sulla polemica da me sollevata  della Regione Toscana, sottolineo che certe criticità in ordine al servizio di drive – through nella nostra provincia (e non solo), anche a causa della soppressione del punto di Avenza, e rispetto all’efficacia nei confronti del servizio di ‘’tracciamento’’, le avevo già sollevate oltre un mese fa, ben prima dell’avanzare della variante Omicron. Mi preme anche rimarcare, se Pieruccini non ci avesse fatto caso, che anche NurSind (Sindacato delle Professioni Infermieristiche) e le Funzioni Pubbliche di CGIL CSIL e UIL sono intervenute in questi giorni criticando aspramente le politiche della Regione Toscana sulla sanità».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *